Possono partecipare al le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) in possesso dei seguenti requisiti:
a) Essere MPMI ai sensi dell’allegato 1 del Reg. UE n. 651/2014;
b) Essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive;
c) Non rientrare nel campo di esclusione di cui all’art. 1 del Reg. UE n. 1407/2013 “De minimis”;
d) Non essere attive nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco, di cui all’art. 3 comma 3 del Reg. (UE) n.1301/2013;
e) Essere in regola con gli obblighi contributivi, come attestato dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC);
f) Non avere alcuno dei soggetti di cui all’art. 85 del D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 159 (c.d. Codice delle leggi antimafia) per il quale sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione di cui all’art. 67 del citato D.Lgs.;
g) Non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente di diritto interno (in applicazione del Reg. UE n.1301/2013 art. 3 par. 3).
È ammessa la partecipazione ad una data fiera solo qualora l’impresa richiedente non vi abbia partecipato:
• Nelle precedenti 3 edizioni, per le fiere con cadenza annuale o inferiore;
• Nelle precedenti 2 edizioni, per le fiere con cadenza biennale o superiore.