Contributi a fondo perduto per le imprese – Bando “Aree Interne” il 7 ottobre 2021

la Giunta Regionale ha stanziato € 6.200.000 per contributi, a fondo perduto, per le imprese artigiane che abbiano sede in Regione Lombardia e che intendano investire nell’area della transizione digitale e green, oppure in quella della sicurezza sul lavoro anche in ambito Covid-19.
IMPRESE BENEFICIARIE DEL CONTRIBUTO
PMI secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014, che alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Abbiano la sede oggetto dell’intervento (sede legale e/o operativa) attiva in Lombardia, come risultante da visura camerale.
- Siano regolarmente iscritte e attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale) da oltre 24 mesi.
- Siano imprese artigiane iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio, con l’esclusione delle imprese artigiane afferenti al codice Ateco primario sezione A (agricoltura, silvicoltura e pesca); sono comunque ammissibili le imprese artigiane agromeccaniche iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio (codice Ateco sezione A 01.61.00) e all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia, in attuazione del decreto n. 1132 del 17/02/2015, ai sensi della L.r. 31/2008 art. 13 bis.
SPESE AMMISSIBILI
Sostenute a partire dal 2 agosto 2021 relativamente alle seguenti voci:
- Macchinari, impianti, attrezzature, arredi.
- Autoveicoli nuovi per trasporto merci di categoria N1 elettrici, ibridi, GPL, metano, Benzina o Diesel E6.
- Costi per interventi ordinari e straordinari.
- Interventi di ammodernamento impianti.
- Software, hardware e licenza.
- Opere murarie e impiantistiche.
- Marketing e comunicazione.
CONTRIBUTO
Fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili; contributo massimo di € 40.000 ed investimento minimo di € 15.000. Procedura valutativa a sportello.
TEMPISTICHE
Lo sportello aprirà il giorno 7 ottobre 2021.
Consigliamo alle ditte interessate di prendere contatto prima di tale data con gli Uffici ASCOM competenti per territorio per istruire la richiesta di contributo.
A tal fine, Vi chiediamo di inviare una mail a info@ascompavia.it
Sarete ricontattati per verificare la possibilità di partecipare al bando e l’illustrazione della relativa procedura.