Fipe: donne sempre più protagoniste nella ristorazione

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Fipe-Confcommercio riconosce e celebra il ruolo fondamentale delle donne nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi. Attualmente, oltre 600.000 donne sono attivamente impiegate in questo settore, con più di 96.000 imprese gestite da imprenditrici, un dato che sottolinea l’importanza delle donne nel panorama imprenditoriale italiano. Questi numeri si inseriscono in un contesto positivo, con il tasso di occupazione femminile in Italia che ha raggiunto livelli storici, superando i dieci milioni di donne lavoratrici nel terzo trimestre del 2024, come indicato dai dati Istat. Tuttavia, nonostante questi progressi, l’Italia continua a trovarsi al di sotto della media europea, con un tasso di occupazione femminile pari al 57,6%, rispetto al 71% della media UE. Inoltre, la rappresentanza femminile in posizioni di leadership e decisione rimane limitata. Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe-Confcommercio, sottolinea: “L’imprenditorialità femminile è una chiave cruciale per ridurre questo divario. Le imprenditrici tendono a adottare modelli inclusivi, promuovendo l’assunzione di altre donne, favorendo l’equilibrio tra vita professionale e privata, e facilitando il ritorno al lavoro dopo la maternità. Questo approccio non è solo una risposta economica, ma rappresenta anche un’importante evoluzione culturale”.
Fonte: Confcommercio Imprese per l’Italia