Bonus edicole

Il contributo una tantum fino a 2.000 euro per gli interventi previsti e realizzati nel 2022. I soggetti in possesso dei requisiti possono presentare la richiesta online entro la scadenza del 15 marzo 2023.
L’agevolazione prevede un contributo una tantum fino a 2.000 euro con l’obiettivo di favorire la trasformazione digitale e tecnologica, l’attivazione di nuovi punti vendita e la realizzazione di progetti di consegna a domicilio.
Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio ha definito tutti i criteri e le modalità di trasmissione delle richieste nel decreto attuativo pubblicato lo scorso 14 dicembre.
Per inviare la domanda bisogna accedere con credenziali SPID, CIE o CNS all’apposita piattaforma sul sito “impresainungiorno.gov.it” e seguire la procedura.
Come richiedere il contributo fino a 2.000 euro entro la scadenza del 15 marzo 2023
Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria lo scorso dicembre ha pubblicato il decreto attuativo del bonus edicole 2022.
Si può fare domanda per il contributo una tantum fino a 2.000 euro dal 15 febbraio al 15 marzo 2023.
Il DPCM pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 16 novembre 2022 ha ripartito i 90 milioni di euro stanziati dal Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria, istituito dalla Legge di Bilancio 2022. Le risorse sono state distribuite in questo modo:
-12 milioni di euro, per il bonus per l’assunzione di giovani giornalisti con competenze digitali e per la trasformazione dei contratti a tempo determinato;
-15 milioni di euro, per le misure a sostegno delle edicole;
-28 milioni di euro, per le misure a sostegno di imprese di giornali e periodici;
-35 milioni di euro, per i contributi a fondo perduto per investimenti in tecnologie innovative.
Una delle misure previste, dunque, è il bonus in favore delle edicole. Si tratta di un contributo una tantum fino a 2.000 euro, entro il limite di 15 milioni di euro, il tetto di spesa per il 2022.
Contatta i nostri Uffici di segreteria per maggiori informazioni: 0382 372511 oppure info@ascompava.it